|
Home Progetti Il Moro di Venezia V ITA-25
Il Moro di Venezia V ITA-25 |
|
|
Scritto da Federico
|
Pagina 1 di 2
La classe IACC esordì nel 1992. Il Moro di Venezia fu la barca con cui l'Italia si presentò alla Louis Vuitton Cup, le regate con cui veniva selezionato lo sfidante per l'America's Cup. I progettisti si cimentavano per la prima volta con il nuovo regolamento, per questo fu necessario costruire cinque versioni del Moro di Venezia per avere una barca altamente competitiva. I risultati di questo impegno progettuale non tardarono: il Moro V vinse le selezioni degli sfidanti e si presentò alla Coppa America dove però venne sconfitto dalla fortissima America3.
Il modello che ho disegnato riproduce in scala 1/20 quello che secondo me è uno degli scafi più belli della generazione IACC. Le particolarità di questa barca sono il baglio massimo piuttosto pronunciato, le sezioni svasate e il caratteristico disegno della parte prodiera, con le fiancate verticali. Ho ricreato nel mio disegno tutti questi elementi cercando di conciliare la fedeltà dal punto di vista estetico con i requisiti tecnici necessari per far sì che il modello navighi correttamente.
Specifiche:
- scala: 1/20
- lunghezza fuori tutto: 1.145 m
- dislocamento: 4.2 kg
- bulbo: 2.5 kg
- superficie velica: 78 dm2
Vai alla prossima pagina per scaricare i progetti...
|
Ultimo aggiornamento ( luned́ 29 gennaio 2007 )
|
|